IL SIFU NELSON TELLO E LA SCUOLA DELL'A.I.K.F. OSPITI AL FESTIVAL DEL CINEMA DI PERUGIA NEL CONVEGNO "L'AMORE SBAGLIATO".
Si ringraziano:
il Presidente dell'AIKF
Mosca Alessandra,
Il Sifu
Nelson Tello
il Maestro
Michele Polini
gli allievi intervenuti fasce rosse Danilo Quintili, Stefania Sculli, Chiara Piccioli, Alessandro Polini
Si ringraziano:
il Presidente dell'AIKF
Mosca Alessandra,
Il Sifu
Nelson Tello
il Maestro
Michele Polini
gli allievi intervenuti fasce rosse Danilo Quintili, Stefania Sculli, Chiara Piccioli, Alessandro Polini
![](https://www.lopinionista.it/wp-content/uploads/2019/04/sambuco-coricato-e1556533132678.jpg)
Tra le presenze istituzionali il Sindaco di Perugia Andrea Romizi e la Senatrice Urania Papatheu, membro della Commissione Parlamentare sul Femminicidio. Il convegno verrà moderato dalla giornalista e scrittrice Catia Acquesta, responsabile della comunicazione e portavoce di Mede@ che presenterà anche il decalogo “come non finire ammazzata”, suggerimenti pratici a tutela della vittima.
Tra i relatori:
Alberto Polini, Presidente dell’Associazione Mede@; Daniele Natalizia, Coordinatore Nazionale Mede@; Francesco Longobardi, Responsabile Nazionale Enti Locali, delegato all’apertura di sportelli istituzionali;
Anita Mangialetto, Responsabile Nazionale area Legale Mede@, che ci illustrerà gli “Strumenti Giuridici a tutela della vittima”.
A parlare delle origini della violenza sarà Susanna Loriga, criminologa, Responsabile Regione Sardegna Mede@;
E, ancora, interverranno:
Alessandro Diotallevi, Costituzionalista; Fabiola Furnari, Sostituto Procuratore presso la Procura Generale di Caltanissetta. Ileana Speziale, giornalista e scrittrice, Patrizio Gemello, Sociologo ANS, e Fabrizio Rasimelli, Presidente AVIS.
La seconda parte della giornata sarà dedicata ad una tavola rotonda moderata dalla giornalista Chiara Paduano con discussione e dibattito sul Codice Rosso e sul DDL sulla Violenza di genere e Carta della Non Violenza. Tra i presenti Marco Calonzi, ideatore di Mytutela, un “app” a difesa della vittima. E ancora le associazioni Liberamente Donna e Margot.
Per concludere, intorno dalle 17, ci saranno dimostrazioni pratiche a tutela della vittima con la difesa personale ”Nelson Tello”. Fondatore e Direttore tecnico dell’A.I.K.F.(Associazione Italiana Kung Fu).
Oltre alla giornata del 4 maggio, il pomeriggio del 5 il Love Film Festival, sotto la direzione artistica del prof Daniele Corvi insieme con Mede@, hanno creato una giornata sulla violenza di genere che coinvolge diverse donne di spettacolo, tra cui l’attrice protagonista de La ciociara di Vittorio De Sica, Eleonora Brown.
Non mancheranno poi i grandi nomi come Franco Nero, che riceverà il Grifone d’oro alla carriera, Giovanni Veronesi con ‘Moschettieri del re’, senza tralasciare il regista Giacomo Battiato e il famoso fotografo Fabio Lovino, che ritorneranno a Perugia per un making off de Il nome della rosa, e la madrina Giorgia Cardinaletti, conduttrice della Domenica sportiva di Rai 2 che studiò e iniziò la sua brillante proprio carriera a Perugia.
Nessun commento:
Posta un commento